I DANNI DELL ‘UGULITARISMO COMUNISTA 
 L’ uguaglianza di tutti gli esseri a causa della loro comune natura fa si che essi possano chiamarsi fratelli,amici,compagni,camera
 Male se in opposizioni alle leggi fondamentali sia della sua natura fisica ,sia riguardo alla sua esistenza relazionale biologica … . Il comunismo affermando  un ipotetico e massimalista ugualitarismo degli esseri , non ci dice poi chi si nasconde sotto le spoglie del proletario, del lavoratore,del rivoluzionario,  perché definisce  l’uomo solo nella sua funzione, dalla sua utilità nel corpo sociale .  Non conosce i suoi bisogni individuali una volta che ha ottenuto un certo ugualitarismo sociale .  Anzi, spesso tratta  l’ uomo come un qualsiasi animale anche se afferma la  necessità di una giustizia , cosa che ha sempre a che fare con le scelte del bene e del male a cui  non da alcuna importanza specifica . Sottovaluta in nome di una amoralità anarchica indefinita  le stesse leggi che lo governano. Ecco perchè ,avendo una visione indefinita dell’ essere uomo ,magari fatta la rivoluzione ,va incontro a degli eccessi perché spesso è benevole con gli stessi animali producendo leggi eccessivamente protettive e poi diventa crudele con la sua stessa  specienon avendo parametri valutativi.  Passa da un giustizialismo anarchico verso chiunque tenta di sbarrargli la strada in nome di un egualitarismo indefinito e spesso dannoso e ingiusto perché mette gli animali sullo stesso piano degli uomini non avendo nessun metro di valutazione ,perché il metro di valutazione è la sua stessa natura che esso ignora.
CRITICA A CARDINI 
 
http://www.francocardini.net/
 
 
 
crItica a Franco Cardini nell' articolo DELIRIO DEMAGOGICO
 
1
 
Prima di tutto noi cattolici non seguiamo il principio dialettico che lui attibuisce a Pietro Abelardo secondo il quale il bianco e il nero sono la stessissima cosa in quanto cambiano solo casacca secondo le occasioni ,determinate dalle forze in campo che è come dire che nel bene c'è anche il male come una commistione di parti e ciò è profondamente immorale . Noi infatti seguiamo il principio aristotelico di non contraddizione dove 2+2=4 e se A è diverso da B ,non è nè A nè B !!
 
 
 
2 Cardini fa lo scemo per non andare in guerra ,come si dice da noi .
Non è vero che non ci sia una controparte nel momdo islamico in quanto in europa tutti i rabbini vengono eletti e mandati dalla cupola islamica egiziana dei Fratelli Musulmani ,una cupola moderata finora , e si andasse a informare cosa succede in Egitto se vuoi aprire un luogo di culto cristiano .... Basterebbe pretendere il diritto di reciprocità solo dal governo egiziano e il 90% del problema sarebbe risolto.
 
3 E' semplimcemente assurdo dire che la tolleranza dei cristiani occidentali riposa sia sui principi della dottrina cristiana, sia sui principi dellla filosofia illuminista o scientista di Voltaire e compagnia bella .... forse per lui sarà senz'altro cosi ,ma non per i cristiani veri e non per i cattolici e per la dottrina cattolica ,non lo è mai stato !! Votaire e Marx hanno solo scimmiottato la vera liberta e veri valori cristani,anzi contrapponedo il relativismo all'idea di bene .
 
 
Truman ha scritto:
Devo dire che non ha tutti i torti Affus nel dire che la morale occidentale non poggia su Locke e Voltaire ma sull'insegnamento cristiano. Effettivamente pochi conoscono e praticano Locke e Voltaire.
 
Però va notato che la tolleranza nella storia della Chiesa è una rara eccezione, mentre la normalità è l'asservimento al potere dominante ("Date a Cesare quel che è di Cesare") e la dottrina cattolica è ben esemplificata dalle Crociate. Qualcuno potrebbe pensare che siano fatti remoti, però il capo dell'Inquisizione è attualmente Papa. (L'Inquisizione esiste ancora, anche se si chiama "Congregazione per la dottrina della Fede").
 
Il Papa inquisitore mi ricorda un po' Putin, diventato zar di Russia grazie alla sua carriera nei servizi segreti (KGB, ora FSB).
 
Lasciando perdere l'Occidente, è nell'Oriente che si trovano grandi esempi di tolleranza. Amartya Sen faceva ben notare che la tolleranza in India risale all'Editto di Erragudi, emanato nel III secolo a.C..
 
http://digilander.libero.it/
 
 
 
 
NEL PRINCIPIO INDETERMINATO DI RELATIVISMO DI CARDINI,VINCONO LE FORZE SOCIALI PIU FORTI ,CIOE IL CAPITALISMO OPPURE I PROLETARI UNITI ,NON VINCE L'DEA DI GIUSTIZIA SOCIALE VALIDA PER TUTTI.IL PIU GRANDE MANGIA IL PIU PICCOLO QUESTO è DARWINISMO SOCIALE
 
 
FU DARWIN E TUTTI I SUOI DISEPOLI,I GIUSNATURALISTI E ANCHE IL MARXISMO , CHE AVALLLARONO NELLE LORO FILOSOFIE IL PRINCIPIO SOCIALE CHE VINCE SEMPRE IL PIU FORTE PURE VOLENDOLO CONTESTARE . LO AVVALLA IN PEIMIS LA DEMOCRAZIA !! LORO HANNO CONTRAPPOSTO ALLA LEGGE DEL PIU FORTE SEMPLICEMENTE ALTRI SISTEMI DOVE HANNO LEGALIZZATO E ISTITUZIONALIZZATO LA LEGGE DEL PIU FORTE CHE INIQUAMENTE HOBBES CONFUSE CON LA NATURA UMANA UNIVERSALE DEGLI UOMINI .
 
http://www.francocardini.net/
crItica a Franco Cardini nell' articolo DELIRIO DEMAGOGICO
1
Prima di tutto noi cattolici non seguiamo il principio dialettico che lui attibuisce a Pietro Abelardo secondo il quale il bianco e il nero sono la stessissima cosa in quanto cambiano solo casacca secondo le occasioni ,determinate dalle forze in campo che è come dire che nel bene c'è anche il male come una commistione di parti e ciò è profondamente immorale . Noi infatti seguiamo il principio aristotelico di non contraddizione dove 2+2=4 e se A è diverso da B ,non è nè A nè B !!
2 Cardini fa lo scemo per non andare in guerra ,come si dice da noi .
Non è vero che non ci sia una controparte nel momdo islamico in quanto in europa tutti i rabbini vengono eletti e mandati dalla cupola islamica egiziana dei Fratelli Musulmani ,una cupola moderata finora , e si andasse a informare cosa succede in Egitto se vuoi aprire un luogo di culto cristiano .... Basterebbe pretendere il diritto di reciprocità solo dal governo egiziano e il 90% del problema sarebbe risolto.
3 E' semplimcemente assurdo dire che la tolleranza dei cristiani occidentali riposa sia sui principi della dottrina cristiana, sia sui principi dellla filosofia illuminista o scientista di Voltaire e compagnia bella .... forse per lui sarà senz'altro cosi ,ma non per i cristiani veri e non per i cattolici e per la dottrina cattolica ,non lo è mai stato !! Votaire e Marx hanno solo scimmiottato la vera liberta e veri valori cristani,anzi contrapponedo il relativismo all'idea di bene .
Truman ha scritto:
Devo dire che non ha tutti i torti Affus nel dire che la morale occidentale non poggia su Locke e Voltaire ma sull'insegnamento cristiano. Effettivamente pochi conoscono e praticano Locke e Voltaire.
Però va notato che la tolleranza nella storia della Chiesa è una rara eccezione, mentre la normalità è l'asservimento al potere dominante ("Date a Cesare quel che è di Cesare") e la dottrina cattolica è ben esemplificata dalle Crociate. Qualcuno potrebbe pensare che siano fatti remoti, però il capo dell'Inquisizione è attualmente Papa. (L'Inquisizione esiste ancora, anche se si chiama "Congregazione per la dottrina della Fede").
Il Papa inquisitore mi ricorda un po' Putin, diventato zar di Russia grazie alla sua carriera nei servizi segreti (KGB, ora FSB).
Lasciando perdere l'Occidente, è nell'Oriente che si trovano grandi esempi di tolleranza. Amartya Sen faceva ben notare che la tolleranza in India risale all'Editto di Erragudi, emanato nel III secolo a.C..
http://digilander.libero.it/
NEL PRINCIPIO INDETERMINATO DI RELATIVISMO DI CARDINI,VINCONO LE FORZE SOCIALI PIU FORTI ,CIOE IL CAPITALISMO OPPURE I PROLETARI UNITI ,NON VINCE L'DEA DI GIUSTIZIA SOCIALE VALIDA PER TUTTI.IL PIU GRANDE MANGIA IL PIU PICCOLO QUESTO è DARWINISMO SOCIALE
FU DARWIN E TUTTI I SUOI DISEPOLI,I GIUSNATURALISTI E ANCHE IL MARXISMO , CHE AVALLLARONO NELLE LORO FILOSOFIE IL PRINCIPIO SOCIALE CHE VINCE SEMPRE IL PIU FORTE PURE VOLENDOLO CONTESTARE . LO AVVALLA IN PEIMIS LA DEMOCRAZIA !! LORO HANNO CONTRAPPOSTO ALLA LEGGE DEL PIU FORTE SEMPLICEMENTE ALTRI SISTEMI DOVE HANNO LEGALIZZATO E ISTITUZIONALIZZATO LA LEGGE DEL PIU FORTE CHE INIQUAMENTE HOBBES CONFUSE CON LA NATURA UMANA UNIVERSALE DEGLI UOMINI .
 
Nessun commento:
Posta un commento